L'evento

Road to Tokyo: ottimo test per i saltatori in alto azzurri in vista dei Mondiali di Tokyo

mercoledì, 27 agosto 2025, 08:48

Manifestazione di grandissimo spessore quella andata in scena al “Moreno Martini” di Lucca con i saltatori azzurri in gara nel salto in alto nel test che precede i Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre. Davanti a un nutrito pubblico il cui calore ed entusiasmo hanno fatto da sfondo alla sfida e davanti agli occhi attenti di Paolo Camossi, responsabile tecnico dei salti della nazionale, i protagonisti hanno potuto mettersi alla prova testando la propria condizione nell’evento la cui organizzazione è stata curata nei dettagli dall’Atletica Virtus Lucca.

Chiude in seconda posizione la beniamina di casa, Idea Pieroni (GS Carabinieri) che, al rientro dopo un velenoso infortunio che l’ha costretta ai box per oltre due mesi, riesce comunque a superare il metro e ottanta senza però andare oltre la misura di 1.81. Ad aggiudicarsi la gara femminile la campionessa italiana Assoluta in carica, Asia Tavernini (Fiamme oro) che salta 1.90 al secondo tentativo fallendo poi i tre tentativi a 1.93, misura che le sarebbe valsa il nuovo primato personale.

Nella gara maschile seconda posizione anche per il quarto classificato alle Olimpiadi di Parigi, Stefano Sottile (Fiamme Azzurre), - atleta che ha vestito la maglia Virtus in occasione della finale del Cds nel 2024 e nel 2025 – che, dopo una stagione difficile caratterizzata da un brutto infortunio, dimostra la crescita del suo stato di forma terminando a 2.21 così come il vincitore Manuel Lando (Aeronautica militare) - sesto ai mondiali  indoor di Nanchino, quarto classificato agli ultimi Europei indoor di Apeldoorn, vice campione italiano indoor 2025 e medaglia di bronzo ai campionati italiani Assoluti di Caorle - che però arriva alla misura, che costituisce anche il suo season best, con percorso netto diversamente da Sottile che supera 2.18 alla terza prova. Lando tenta poi l’assalto al 2.24 fallendolo per tre volte. Terzo posto per Eugenio Meloni (GS Carabinieri) – semifinalista agli ultimi Europei indoor - che non va oltre il 2.14. Buon 1.97 per lo juniores dell’Atletica Livorno Iacopo Storai e ottima vetrina anche per i due atleti di casa, lo juniores Joseph Manfredi (1.87) e l’Allievo Alessandro Vanni (1.84).



Altri articoli in L'evento


sabato, 25 ottobre 2025, 12:31

Rally del Ciocchetto: a dicembre la 34° edizione

La gara natalizia per eccellenza presenta il suo format di successo, sperimentato lo scorso anno. Torna il doppio shakedown al sabato e la prima tappa avrà di conseguenza solo tre passaggi sulle due prove speciali. La premiazione sul palco ultima delle novità. Lunedì 3 novembre aprono le iscrizioni


martedì, 21 ottobre 2025, 08:24

Padel, l'Open di Lucca parla argentino

Chiusa con un bilancio di grande soddisfazione, la competizione organizzata dal Padel Lucca Indoor, che nel fine settimana appena passato ha viste protagoniste 50 coppie tra maschili, femminili e miste. Elevato il livello tecnico espresso da tutti i player in campo, con il successo andato agli argentini Tornielli-Bordoli



giovedì, 16 ottobre 2025, 08:35

Diamo un calcio alla sla per Rossella

Sabato 18 ottobre, allo Stadio di Marlia, si terrà un evento benefico straordinario, "#Diamo un Calcio alla SLA", dedicato a sostenere Rossella, una giovane affetta da SLA, nella sua battaglia contro la malattia. Come partecipare


martedì, 14 ottobre 2025, 15:41

Il grande Padel torna a Lucca

Sarà un fine settimana intenso, quello che sta arrivando, per il Padel Lucca Indoor di Guamo, che ospiterà il suo quinto torneo "open", che sulla scia del successo delle passate edizioni, ha registrato il pieno di iscritti, con 50 coppie, tra maschile, femminile e misto, quindi 100 atleti in campo,...