Porta Elisa News
giovedì, 12 dicembre 2024, 09:06
Con i lavori iniziati nel 1921 e terminati solo un anno dopo, lo stadio Vanni Sanna di Sassari è uno degli stadi più antichi in circolazione, anche se da quando il Re Vittorio Emanuele III pose la prima pietra, durante una sua visita nell'isola, è cambiato tutto e resta praticamente una lapide e poco più. Sorge su di un terreno che doveva essere riservato, per volontà dei proprietari, solo alla costruzione di impianti sportivi.
Lo stadio ha cambiato più volte nome: prima Torres, poi Acquedotto, assumendo infine la denominazione Vanni Sanna, un calciatore che ha militato nella Torres, solo nel 2001. Tante le modifiche occorse in un secolo di storia, con la capienza che inizialmente era di oltre 12mila posti sino a scendere a 2000 mentre nel corso degli anni, oltre alla Torres, hanno usufruito dell'impianto altre formazioni e più volte ha ospitato concerti di musica con interpreti del livello di Vasco Rossi, Claudio Baglioni, gli Spandau Ballet, Fabrizio De Andrè.
Nel 2020 è stato raggiunto un accordo tra la società sarda e il Comune della durata di 15 anni (più 5 anni suppletivi) che prevede che la Torres si faccia carico di tutti gli oneri di conduzione. L'anno successivo è stato realizzato un nuovo manto erboso e ristrutturata la tribuna centrale coperta, la Curva Nord e la gradinata opposta resa di nuovo agibile portando la capienza a 6100 spettatori divisi tra quattro settori, tutti scoperti salvo la tribuna principale. Il campo misura 105x65 metri
venerdì, 4 aprile 2025, 19:51
Al termine di una settimana tra le più delicate della storia recente della Lucchese, domani i rossoneri sono attesi dal derby contro il Pontedera. Gorgone, complice qualche acciacco, potrebbe riproporre il 3-4-1-2 visto domenica contro la Ternana. La probabile formazione
venerdì, 4 aprile 2025, 19:30
Da Roma arriva la notizia, ma non ancora l'accredito, del pagamento di tre stipendi: i calciatori, per senso di responsabilità, scelgono di scendere in campo: "La volontà della squadra è sempre stata quella di giocare e mantenere la continuità sportiva, anche per rispetto della maglia e della comunità di Lucca,...
venerdì, 4 aprile 2025, 07:43
Scade oggi l'ultimatum dei giocatori che hanno chiesto fatti e non parole al nuovo proprietario Mancini: si parla di un possibile bonifico nella giornata odierna, ma le incognite sono ancora numerose: tifosi in attesa
giovedì, 3 aprile 2025, 18:54
All'orizzonte c'è la sfida contro il Pontedera, fissata per sabato alle ore 17,30 allo stadio "Ettore Mannucci". Vedremo se, dopo l'ultimatum fissato nei giorni scorsi, la squadra deciderà o meno di affrontare la partita.